venerdì 24 agosto 2012

Green Jobs: quali sono le competenze da avere?

Che competenze bisogna avere quando si invia un curriculum nell'ambito dei green job? Di norma, le competenze richieste ai candidati per una posizione nel settore del lavoro “verde”, sono prettamente di natura tecnica e normativa: come realizzare determinati impianti, come regolamentare le aziende dal punto di vista dei protocolli sulle emissioni inquinanti, e via dicendo.
Tanto per fare qualche esempio pratico, le competenze nei green job relativi alla progettazione di impianti fotovoltaici, devono riguardare: la progettazione preliminare e definitiva di impianti con diverse caratteristiche (stand-alone, connessi a griglia, ecc), lo studio del progetto, della radiazione solare, la scelta dei vari componenti da utilizzare per quanto riguarda l'impianto.
Secondo queste indicazioni, le competenze dei candidati a un green job sono pressoché le stesse richieste in altri settori, ma indirizzate in maniera più specifica nel settore di riferimento per l'economia verde.

Le competenze normative nei green jobs

In ambito normativo, le competenze richieste nei vari tipi di green job sono alquanto complesse, al punto da risultare sconosciute in altri settori dell'economia. Infatti c'è una prolificazione enorme di regole legate al settore delle energie rinnovabili, mentre per altri settori in via di sviluppo, le norme non sono ancora applicate e si fa affidamento a quelle comunitarie. C'è bisogno dunque di una grande competenza per potersi districare in questa giungla.

Uno dei requisiti fondamentali per chi si occupa di normative legate all'economia verde, è la conoscenza della lingua inglese: infatti, essendo il green job in via di sviluppo nel nostro paese, gran parte delle realtà presenti sul nostro territorio sono cellule di multinazionali straniere; ma anche le aziende italiane stesse, non possono prescindere da tali competenze linguistiche, in quanto i principali partner con cui intrattenere i rapporti sono imprese straniere.


Un ulteriore aspetto in cui la lingua inglese è un fattore preponderante è la condivisione di informazioni relative all'utilizzo e alla costruzione di materiali indispensabili per la realizzazione di progetti e impianti legati ai green job italiani. Tutta questa serie di aspetti vanno dunque presi in considerazione nel momento in cui si manda un curriculum per fornire le proprie generalità e competenze alle imprese che si occupano di Green Job.

Nessun commento:

Posta un commento