giovedì 13 settembre 2012

Mutui per le giovani coppie

Nella situazione economica attuale, molte coppie rinunciano ad esaudire il sogno di andare a vivere insieme per timore di non riuscire a trovare una casa a misura di portafoglio. 
Nel passato il governo ha provveduto ad appoggiare politiche in grado di facilitare l'accesso al mutuo per le giovani coppie, ma molto spesso informazioni del genere non vengono prese in considerazione, o peggio vengono considerate solo specchietti per le allodole messi dalle banche per accaparrarsi le già esigue finanze dei ragazzi.

Il sostegno delle banche

È pur vero che le banche fanno nulla per amore dei cittadini, senza che ci sia insomma un rientro economico favorevole. Oltre a ciò e come se non bastasse, ultimamente è divenuto molto importante confrontarsi anche con il calcolo imu, la nuova tassa introdotta dal Governo Monti.

Grazie alle agevolazioni dedicate alle giovani coppie che vogliano aprire un mutuo, è il caso di turarsi il naso e provare a sfruttare questo tipo di iniziative. Esperienze di questo tipo sono quelle inaugurate anni fa dal Fondo nazionale per le politiche sociali, nato appositamente per sostenere le giovani coppie attraverso agevolazioni per l'apertura di mutui casa.

Il fondo nazionale per l’accesso semplificato ai mutui

Oltre a incentivi e agevolazioni, il Fondo nazionale garantisce l'accesso semplificato ai mutui per giovani coppie in possesso dei giusti requisiti. Grazie a questo tipo di semplificazione, sarà possibile evitare cavilli burocratici e diminuire i tempi di richiesta e di accesso ai mutui per la casa.

Non esistono assolutamente procedure univoche a livello nazionale, ma ogni Regione, e addirittura ogni Provincia, mettono a disposizione dei propri cittadini una serie di finanziamenti in base ad accordi pregressi con istituti di credito specializzati in mutui dedicati prevalentemente a giovani fra i 18 e i 35 anni.

Nessun commento:

Posta un commento