
I costi di un automobile
Entrare in possesso di un’automobile, attualmente, rappresenta una serie di spese importanti: dal prezzo di acquisto, elevato nonostante gli ecoincentivi, al costo di benzina, gasolio e GPL, che continua ad aumentare significativamente; ancora più elevati sono i costi del premio assicurativo. Il suo importo viene calcolato in base alla probabilità che l'evento assicurato si verifichi. Tale probabilità si calcola sulla base di svariati elementi: tavole statistiche (attuariali); esperienza dell'impresa; esperienza del mercato relativa a quel tipo di rischio. Ad esempio, nel sud Italia la probabilità del furto dell’auto è molto più elevata che al nord; la possibilità di incorrere incidenti è maggiore nei comuni ad alta densità di traffico rispetto agli altri.
Le Compagnie low cost
Informarsi sulle offerte delle compagnie di assicurazione esistenti (anche per quanto concerne le assicurazioni dedicate alle auto d'epoca), tradizionali o low cost, cioè a basso prezzo, è fondamentale per risparmiare sul pagamento del premio assicurativo della nostra auto. La concorrenza nel settore è molto alta: parecchie compagnie propongono prezzi vantaggiosi o almeno sicuramente migliori rispetto ad altre, che contano invece sulla pigrizia del cliente e sull’immagine di solidità che si sono costruite nel tempo.
Le compagnie più economiche sono senza dubbio quelle che lavorano prevalentemente on line, con la convenienza di ridurre i costi del personale e della facilità di comunicazione via web. Di conseguenza, anche le compagnie tradizionali offrono la possibilità di assicurarsi per via telematica.
Le proposte del mercato
Per ottenere un preventivo su misura rispetto alle proprie esigenze è necessario inserire i propri dati personali, l’eventuale classe di rischio di provenienza, quelli della propria auto e il tipo di copertura assicurativa desiderata per calcolare all’istante il costo della polizza.
Attualmente, tra le migliori compagnie a basso costo sul mercato dell’assicurazione auto spiccano la Dialogo assicurazioni, Genialloyd e Linear. Rispetto ai prezzi tradizionali, un’attenta ricerca può arrivare a far risparmiare fino al 40% sulla polizza RCA. L’unica soluzione, in un mercato in continua evoluzione, è ricercare il preventivo on line al momento in cui siamo vicini alla scadenza della polizza.
Nessun commento:
Posta un commento