mercoledì 9 maggio 2018

I rifiuti elettrici

Lo sviluppo della tecnologia ha portato ad una crescita anche di quelli che sono i rifiuti elettrici, questi  non sono considerati come dei rifiuti speciali, come quelli che vengono smaltiti da Nieco che offre sul proprio portale www.nieco.it  anche numerosi consigli su come funzionano le varie pratiche di smistamento.
I rifiuti elettrici anche quindi uno specifico smaltimento, la prassi prevede che questi vengano portati nelle discarica, ma molto spesso vengono accumulati in casa o ancora peggio lasciati per strada andando quindi a provocare numerosi danni all’ambiente.
I rifiuti elettrici vengono classificati con la sigla RAEE (Rifiuti di Apparrecchi elettrici ed elettronici), una categoria che al proprio interno prevede tutti quei prodotti che hanno bisogno dell’energia elettrica per il proprio funzionamento e presentano delle componenti che sono difficili da smaltire come; trasmissioni, amplificatori e batterie.

Come effettuare lo smaltimento dei rifiuti elettrici

La raccolta dei rifiuti che presentano delle componenti elettriche  viene fatto da ditte specializzate che usano degli specifici macchinari. che stanno attenti soprattutto a quelle che sono le sostanze pericolose come ferro, acciaio e alluminio.
 Quindi il primo passaggio nella gestione dei rifiuti RAEE prevede che questi vengano messi in sicurazza,poi questi vengono smontati le varie componenti e poi avviene il recupero dei materiali.
Nello smaltimento dei rifiuti elettrici ci sono numerose agevolazioni, grazie a delle normative come il decreto del Ministero dell’Ambiente che permette a chi acquista un elettrodomestico, nei centri convenzionati  che aderiscono alla normativa, di lasciare quello vecchio e sarà il negozio ad occuparsi in tutto e per tutto dello smaltimento.

Riciclaggio rifiuti elettrici

I materiali elettrici possono anche essere riciclati, ma per fare questi passaggi è necessario avere degli impianti specializzati  dove vengono separate le varie componenti e rimosse quelle che risultano pericolose, in modo poi da certificare la trasformazione e riutilizzare i prodotti.
Al mondo esiste una grande quantità di rifiuti elettrici, questi vengono catalogati su circa le 20 tonnelate ed quindi molto difficile smaltire una quantità tale per questo è molto importante effettuare il riciclaggio.
Con il riciclaggio dei rifiuti elettici si possono apportare numerosi vantaggi anche per quello che riguarda l’ambiente.
Il riciclaggio porta:

  • 3 milioni  di tonnellate  in meno di emissioni di C02
  • Un grande risparmio di energia elettrica
  • Il riutilizzo di 3 tonnellate di materiale elettrico  con un vistoso risparmio economico
  • Recuperare oltre 300.000 tonnellate di materiale

Finito il processo di riciclaggio avviene sempre il test del funzionamento delle apparecchiature e poi rimessi sul mercato, in modo da essere anche rivendute.







Nessun commento:

Posta un commento