martedì 20 marzo 2018

Quanto costa la cremazione degli animali

La cremazione degli animali è oggi un’usanza molto diffusa anche in Italia. Tuttavia, le associazioni animaliste denunciano spesso prezzi troppo elevati e poca regolamentazione. Cosa fare allora? Come possiamo regolarci per capire, nel caso ci sia necessario, come procedere e a quali prezzi, per la cremazione cani a Roma? Sicuramente possiamo rivolgerci a degli esperti del settore come Cattolica San Lorenzo o visitare il sito aziendale www.funeraliroma.it per avere qualche informazione tecnica e ben precisa sul tema. In ogni caso, vediamo assieme quanto costa o almeno quanto dovrebbe costare la cremazione degli animali e com’è la situazione effettiva in Italia.

I cimiteri per gli animali in Italia

Nel caso in cui, purtroppo, ci troviamo ad affrontare il decesso del nostro cane, dobbiamo sapere che la sua sepoltura ha regole ben precise nel nostro Paese. Innanzitutto, ma questo dovrebbe essere superfluo sottolinearlo, è vietato abbandonare il corpo senza vita del nostro animale tra i rifiuti o sulla strada. Ci sono soltanto due alternative: la cremazione oppure la sepoltura in cimiteri appositi o nei terreni privati. La normativa generale in realtà è dell’Unione Europea, spettando poi alle ASL e ai Comuni la competenza di emanare regolamenti precisi validi in ogni territorio. Nel caso in cui, comunque, decidiamo per la sepoltura questa può essere fatta sia nei cosiddetti cimiteri per cani che in terreni privati, nel nostro giardino ad esempio, purché non ci siano falde acquifere e il cane non sia morto di infezione. Nel caso di un condominio, ci servirà il consenso condominiale. I resti vanno poi isolati, così da metterli al riparo anche dall’aggressione da parte di altri animali che potrebbero sentirne l’odore. Per la cremazione occorre rivolgerci a un’impresa funebre specializzata o al nostro veterinario e il procedimento avverrà secondo una burocrazia e una logistica ben precisa.

Cremazione cani, quanto costa

Arriviamo ora ai costi. Per la sola cremazione i prezzi minimi partono dai 50 euro, il certificato di morte costa invece almeno 30 euro. La cremazione singola costa ovviamente di più di quella comune. Anche il cimitero per animali costa, esattamente come per gli uomini. In questo caso si prevedono dei canoni di affitto ben precisi. Insomma, se consideriamo tutti gli annessi e connessi relativi alla morte del nostro amico a quattro zampe, una sepoltura degna può arrivare a costare anche oltre i 3000 euro, una cifra considerevole e, soprattutto, non proprio alla portata di tutti. L’unica strategia, quindi, è quella di informarci bene e valutare, preventivi alla mano, la migliore offerta per l’ultimo saluto al nostro cane.

Nessun commento:

Posta un commento